Dott.ssa Montagnini Alessandra

NEUROPSICHIATRA INFANTILE


Richiedi una Visita

ORARI DI SERVIZIO


SU PRENOTAZIONE


INFO DI CONTATTO





La neuropsichiatria è la branca della medicina che ha a che fare con disturbi mentali attribuibili a malattie del sistema nervoso. Essa è diventata una sottospecialità della psichiatria ed è anche strettamente legata al campo della neurologia comportamentale, che, a sua volta, è una sottospecialità della neurologia, la quale affronta i problemi clinici di cognizione e patologie del sistema nervoso centrale causati da lesioni cerebrali o da malattie del cervello.

Dr.ssa Alessandra Montagnini
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993 e la specializzazione in Neuropsichiatria Infantile nel 1999 presso l`Università di Verona con votazione rispettivamente di 110/110 e 50/50 e lode.
Ho partecipato a numerosi congressi e corsi di formazione sia nazionali che internazionali.
Ho conseguito Master in Neuropsicologia dello sviluppo e in psicopatologia delfapprendimento, coordinato dal Dott. Giacomo Stella (Bologna), nell”anno 1999.
Ho partecipato in qualità di sub-investigator a protocolli internazionali di sperimentazione di farmaci anti-epilettici presso il Centro Regionale per l“Epilessia, Mantova.
Ho frequentato il Corso di Alto Perfezionamento sui disturbi dello Spettro Autistico tenutosi a Bergamo nell`anno 2018-19.
Sono coautrice di circa 40 pubblicazioni scientifiche inerenti la neurologia pediatrica.
Ho lavorato per 18 anni, sino a gennaio 2018, presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASST di Mantova, Centro Regionale per I’epilessia, occupandomi delle patologie neurologiche dell’età evolutiva (cefalea, epilessia, crisi convulsive febbrili, encefaliti, etc) e del follow-up della prematurità e fornendo consulenza ai Reparti di Terapia intensiva Neonatale, Pronto Soccorso Pediatrico, Pediatria.
Mi sono inoltre dedicata ad una attività ambulatoriale svolta con una fisioterapista per la care del neonato e del lattante e per la prevenzione e cura dei vizi posturali in particolare nel primo anno di vita.
Dal 2001, con interruzione negli anni dal 2003 al 2010, ad oggi svolgo attività di docenza per il corso di Diploma Universitario di Fisioterapia dell”Università di Brescia.
Da febbraio 2018 lavoro come dirigente medico, Neuropsichiatra infantile, dipendente a tempo indeterminato, presso l’lstituto di Riabilitazione per l’età evolutiva Casa del Sole a Curtatone, Mantova: mi occupo in particolare dei progetti individuali di riabilitazione per
bambini disabili frequentanti il Centro e sono responsabile del comparto infermieristico.
Mi occupo inoltre di diagnosi e trattamento dei disturbi del neurosviluppo: disturbi di linguaggio, disturbi specifici delfapprendimento (DSA), Disturbi da Deficit di Attenzione con lperattività (ADHD), Disturbi dello Spettro Autistico, Disabilità Intellettiva, Disturbi del Movimento (disprassia, etc) e ritardo dello sviluppo psicomotorio.






    Richiesta Prenotazione Visita

    IMPORTANTE: Ricordiamo che la prenotazione sarà ritenuta valida, se verrà confermata da parte del paziente entro le 24h successive alla risposta della segreteria, altrimenti il posto non verrà confermato.
    Inoltre è obbligatorio, in caso di disdetta, comunicare l’annullamento della visita almeno 48 ore prima della data prefissata, altrimenti la prestazione verrà addebitata ugualmente.

    Vostro Nome e Cognome (richiesto)

    Vostra email (richiesto)

    Vostro Telefono (richiesto)

    Prima volta che vi rivolgete al nostro Poliambulatorio?
    SINO

    Prima volta che richiedete questo Specialista?
    SINO

    Scegliere la specializzazione interessata per la Vostra Visita

    Proposta Data Appuntamento
    (da confermare)

    Proposta Orario Appuntamento
    (da confermare)

    Oggetto

    Testo messaggio


    Poliambulatorio San Francesco Logo white

    Da oltre 10 anni il Poliambulatorio San Francesco offre un servizio all’avanguardia cercando di risolvere le problematiche quotidiane dei nostri pazienti.
    Oltre 20 specializzazioni offerte ai nostri pazienti, rendono questo poliambulatorio unico in tutto il territorio.

    Servizi Offerti

    Poliambulatorio San Francesco © 2018 - Tutti i Diritti Riservati | P.IVA 03665460238

    ×

    Benvenuto!

    Fai clic sul referente indicato qui sotto per scriverci su WhatsApp oppure inviaci un'email a psfrancesco@gmail.com

    × Ciao, vuoi chiedere informazioni con Whatsapp?