AMBITI DI INTERVENTO
La psicologia dell’età evolutiva è il settore della psicologia dello sviluppo che studia il processo di crescita e organizzazione delle persone, legata alla crescita fisica e psicologica nell’ambiente sociale, nel periodo che va dalla nascita ai 18 anni. Infatti in questo periodo la personalità va acquistando, attraverso alcuni processi evolutivi, una maggiore autonomia e maturazione nella comprensione della partecipazione affettiva e di socializzazione.
Solitamente questo processo viene diviso in cinque fasi:
la prima infanzia (da zero a due anni);
la seconda infanzia (da due a sei anni);
la fanciullezza (da sei a dieci anni);
la preadolescenza (da dieci ai 14)
l’adolescenza (dai 14 ai 18 anni).
Le divisioni sono convenzionali e ogni individuo può attraversare queste fasi ad età differenti. Il passaggio da una fase all’altra implica spesso un periodo di crisi, che è fondamentale per adattare la propria visione del mondo alla maggiore complessità della vita interiore. (fonte Wikipedia)
BREVE SPIEGAZIONE DELLE PATOLOGIE SOPRA ELENCATE:
In Allestimento
Fai clic sul referente indicato qui sotto per scriverci su WhatsApp oppure inviaci un'email a psfrancesco@gmail.com