Direzione e Redazione:
Responsabili della supervisione e coordinazione:
Dottor Anselmi Stefano; Dottoressa Tesini Veronica; Dottoressa Galvani Daniela
I PROGETTI KAIROS nascono dall’unione di varie figure educative (psicologi psicoterapeuti, pedagogisti d’infazia- clinici-giuridici, neuropsicologi, insegnanti, psicomotricisti, tutor dell’apprendimento) con l’obiettivo di accompagnare bambini, ragazzi e genitori nelle problematiche scolastiche e difficoltà di studio come le difficoltà di attenzione, memorizzazione, concentrazione ed autonomia ma anche con il desiderio di lavorare in progetti di formazione ed informazione che possano coinvolgere nel miglior modo possibile i diversi soggetti educativi.
Dott. Anselmi Stefano psicologo – psicoterapeuta
Dott.ssa Finetto Mirella psicomotricista
Dott.ssa Tesini Veronica neuropsicologa – Insegnante scuola primaria
Dott.ssa Turrini Deborah
Educatrice- Pedagogista – Esperta NLP Programmazione Neuro Linguistica
DSA Homework tutor – Metodo Feuerstein – Kinesiologia emozionale
Dott.ssa Albertini Veronica
Insegnante di Scuola dell’Infanzia -Pedagogista d’Infanzia
Tutor dell’apprendimento Bes, Dsa, Gifted Children
Dott.ssa Zenato Antea
Educatrice- Pedagogista giuridico-Esperto in Counseling agli adolescenti
Esperto in orientamento scolastico
Dott.ssa Guarino Giulia Tutor DSA- Insegnante Lingue Straniere – Esperta in Apprendimento
|
Dott.ssa Albertini Veronica |
Dott.ssa Zenato Antea |
Dott.ssa Turrini Deborah |
Dott.ssa |
Siamo un gruppo di professionisti, che mediante il lavoro in team si pone come obiettivo primario, l’individuazione del problema del ragazzo e la sua risoluzione.
IL progetto Kairos/SCUOLA prevede una presenza interdisciplinare e la compartecipazione di più figure che cooperano e lavorano in squadra fin dal primo colloquio (sempre presenti due professionisti) e per tutto il tempo necessario per il raggiungimento dell’obiettivo preposto e intervento richiesto.
I professionisti che hanno aderito a questo progetto infatti si confrontano e sono partecipi in equipe già dal nascere del percorso di intervento. Il miglior percorso crediamo che possa essere affrontato solo se più punti di vista possono integrarsi e solo quando si da vita ad una comunicazione attiva delle competenze professionali in tempi e risposte utili e concreti per il bene del richiedente.
I nostri Punti di forza:
Equipe
Collaborazione, confronto e sostegno
Tempo e luogo…. un unico posto per un TEMPO NECESSARIO E DOVEROSO